Invio eventi: Vai: per uscire su tutte le nostre pagine e i siti. Eventi Facebook Vai o condividi eventi e video da facebook Vai – Corsi e Stage – Siti: link – Eventi Facebook Vai – Artisti e musicisti ▶ Vai – Video [email protected] – whatsapp 3518005485 – iscriviti al canale YouTube e Salento

Lunedì 29
Vento del Sud in concerto alle ore 20,00 in via Roma, 171 a Presicce (LE) – Presicce – Uno Dei Borghi Più Belli D’italia. Info Cell: 334/3907456 Vai ANNULLATO per maltempo
La Focareddha de Sant’Andrea 2021 – Via Molise, Presicce Acquarica (LE) Accensione a Cura di Tarantarte e a seguire Cesare Dell’Anna Info: 3402517691 – Diretta streaming Vai
Rocco Nigro – Paloma controtempo Polistena (RC) Vai
Balla Taranta Mia Laboratori – via Messina Potenza Vai
Lunedì 1
FolkBooks 2021 – Itinerari Culturali in Terra d’Arneo – Maria Mazzotta – Presentazione di “Amore amaro” – Chiostro dei Carmelitani, Nardò (LE) Vai
Le tradizioni popolari rivivono grazie al Gruppo Folkloristico matru’ – un insieme di musica e balli che potrete vedere alla Festa dell’Autunno – Amatrice 2021 Lunedì 1 NOVEMBRE dalle ore 12:00 – Vi aspettiamo per la saltarella! Vai
SHAMAN: Tecniche di suono e canto su tamburo a cornice – Balla Taranta Mia Laboratori – Via M3essina (vicino ex MD) Potenza Vai
I Salta Pizzica live – Sagra della castagna – Rocca di Cave – Vai
Martedì 2
Prolocogessate Milano – Laboratorio di DANZE POPOLARI, #LucianoRovelli vi farà conoscere e vi insegnerà danze di tutta Italia e Europa. 10 incontri a partire dal mese di novembre il martedì sera dalle ore 21.00 alle ore 22.30, a Gessate. Per informazioni e iscrizioni:[email protected] Tel solo wapp 3466095923
BiB – Corso di Balfolk – Centro Sportivo DI CAGNO ABBRESCIA Vai
Mercoledì 3
Corso di Pizzica e Danze del Sud Italia – Lezione di prova alle ore 21,00 Info: 3408881095 Zona Baraccola Via Ugo Tombesi, 15 ANCONA Vai
Corso di danze popolari – CSA Intifada Vai – CSA Intifada Via di Casal Bruciato, 15 Roma. Inf. 3470347537 – 3280824471 – 3386895240
I corsi sono tenuti da: “Monica Zambon”, danzatrice tamburellista coadiuvata da “Mario Salvetti” con esperienza pluriventennale, nell’ambito del ballo Tradizionale del Centro Sud. Corsi saranno accompagnati con musica dal vivo da Enrico La Pietra Vai
Giovedì 4
Alessia Tondo live at Retronouveau, 19,30 Retronouveau Via Croce Rossa (ME) Vai
Corso di danze popolari del sud Italia – Con Mariagrazia Lettieri , Mary Giò Dance di Giovanni Matrone in via Feudo Vignone, 44, contrada Rettifilo, Capaccio Paestum. Info al 3287193231 20,30/23,00 Capaccio Paestum Vai
Giovedì abballa folk – Piazza Vincenzo Bellini, Palermo Vai
Lo Stivale Che Balla – Modulo di danze (balli del sud in prima serata; bal folk e danze del nord Italia in seconda serata). Prenotate: ne vale la pena! [email protected] Vai
Venerdì 5
I CALANTI IN CONCERTO AL MAVI’S DI GALLIPOLI – info e p.ni: 360741405 Via Pier Paolo Pasolini, Gallipoli LE Vai
Corso di Pizzica con Fabrizio Nigro – 38962915637927 Via Finizia, 21 Biceglie Vai
Alessia Tondo presenta “Sita” live 21,30 @Cantieri Culturali alla Zisa, Palermo (PA) – Arci Tavola Tonda – Info e prenotazioni: 329 0698188 Vai
Diretta dal CSTP APS – Centro Studi Tradizioni Pugliesi- di Rignano Garganico, collegamento on-line ore 20,00: “Conversazione con Massimiliano Morabito: musicista ed etnomusicologo. Dialogo a tre voci”, con Max Massimiliano Morabito, Salvatore Villani e Gino Annolfi. https://us05web.zoom.us/j/87890709673… – Vai
Zenìa – Suoni e storie di un paese immaginario – 21,00 info e prenotazioni: [email protected] – 3201949821 – Via Veientana Vetere, 51 Teatro Le Sedie Vai
A lezione di… Balli popolari – Gruppo folk “Li Matti de Montecò 21,30 Info: 328/1648971
[email protected] Montecorsaro marche Vai
Pizzica Pizzica al Balletto di Civiatvecchia asd: ore 19.15 si aprono le danze., Info: Balletto Di Civitavecchia asd Vai
Associazione Pugliesi Padova – Tre incontri di pizzica – Scuola di Danza Koreos – 5/11 – 19/11 2/12 Via A. Prosdocimi, 1 Padova Vai
Sabato 6
Aspettando San Martino con Giovanni Alemanno, Emanuele Liquori , Luigi Marra, Cosimo Pastore – Campi Europa: SA.P. Nardò Copertino. 3281154917 / 3274521852 Vai – Video live
San Carlo Borromeo, Santo patrono di Acquarica del Capo (LE) Ronda spontanea di tamburelli con Ersilia Occhilupo in via Epifanio Coletta: ronda – Musicisti tamburellisti pizzicati ballerini tutti… Vai – Video Live
Emanuele Liquori , Luigi Marra, Giovanni Alemanno , Cosimo Pastore ore 20,00 aspettando San Martino , Campi Europa S.P. Nardò/Copertino, info e prenotazione al 3281154817- 3274521852
Alessia Tondo presenta “Sita” live, 21,00 @MisteroBuffo, Acireale (CT) – Mistero Buffo Acireale. Info e prenotazioni – [email protected] Vai
Danza Popolare di tradizione italiana con Francesca Trenta , ogni sabato a Roma: IALS, e a Velletri. Pizzica, tarantella, tammurriata, partendo dai primi passi. Per informazioni: 347 2115606 Su Ballareviaggiando.it Vai
Errei Sei – Pizzica – Saltarello – Tarantelle – Tammurriata. Bar “Le Cannetacce”Via dell’artianato CAVE Vai
Ritmo Battente – Laboratorio coreografico, ore 16,00 – Info e prenotazioni: 334 83 33 701; [email protected] ASSOCIAZIONE LA DANSE. Via Toledo NAPOLI Vai
Koròs – Danze del Sud – workshop di danza popolare contemporanea sulle tarantelle del sud Italia. Per info, prenotazioni e costi: +39 334 83 33 701; [email protected]
A Sud di Bella Ciao – Greith-Haus Vai
Domenica 7
Giovanni Palma e Luigi Marra – Maratona della Grecìa Salentina. Ore 11.00 Calimera (LE) Vai
DalRitoAllaDanza – IL CORPO RITUALE con Maria Piscopo – Spazio ME-MO Mente in Movimento. Per info, costi e prenotazioni: [email protected] – 340.5509423 – [email protected] – 393.9637273 Vai SOLD OUT
TRIO: S. Scalese, F. De Pascalis, S. Marra” – Circolo Cittadino “Athena” – Corso Porta Luce, ore 17:00 Galatina (LE)
Riprendono le lezioni di PIZZICA e balli tradizionali del sud Italia – Laboratori mensili tenuti dall’insegnante Franca Tarantino! Il primo appuntamento saràil 24 Ottobre dalle ore 10.00 alle 12.00 Sede: Scuola Cinderela presso la Polisportiva Prisciano – In via delle Officine 32 – Terni. Per info ed iscrizioni: 3393718916
Antichi Aromi d’Autunno // Musica popolare marchigiana – Ore 16,00 Via Mazzini, 73 ProLoco Torre San Patrizio MARCHE Vai
LEUCA Rachele Andrioli – FESTIVAL ERRARE HUMANUM EST (Ed. XI) – Auditorium Parco della Musica – Roma Vai
Laboratorio Tamburello Base – DALLE ORE 10:30 ALLE 12:30 Portate i tamburi. Per info e prenotazioni: 392 7912211 Parco Museo Jalari Vai
Lunedì 8
SHAMAN laboratorio di tecniche di suono e canto su Tamburo con: Maria Anna Nolè – presso Balla Taranta Mia Laboratori. TUTTI I LUNEDÌ ALLE 20:00 – Potenza Vai – Corsi e stage
Corso di tammorra, tamburello,e tamburi del mondo ore 18,00 – Capaccio Paestum Vai
Martedì 9
Mariglia Pizzica Salentina – Piazza Carmelitani ore 20:30 Torrepaduli (LE) Vai – Video live e Video ronda finale
Mercoledì 10
Corso di tamburello salentino con Giancarlo Paglialunga – LAB83 Viale XXIV maggio, 83 Galatone (LE) 3382276489 Vai
Scuola di Danze Popolari a Roma “Non solo Pizzica” Monica Zambon dalle 20,00 alle 21,15 Presso: CSA Intifada Via di Casal Bruciato, 15 Roma. Inf. 3470347537 – 3280824471 – 3386895240 Via Casal Bruciato ROMA Vai
Stage sul canto polifonico salentino, canti alla stisa, pizziche e stornelli e canto sul tamburello, con Emanuela Gabrieli e il 13 novembre con due stage sul canto polifonico salentino, canti alla stisa, pizziche e stornelli e canto sul tamburello. Via Bengasi, 1 Milano 3283598609 Vai
Giovedì 11
TRIBALIA live – Sounds from the world! – S’pizzica & TarAntA & World Muzjk – PEPÈ Beer & Grill – Via Caduti di via Fani, 13 Maglie (LE) – Info e prenotazioni: 0836309986 – Menu: https://drive.google.com/…/1TXhmGxP8fsu7wrNqSrs…/view…Indicazioni Gps: https://g.page/pepemaglie?share – Vai
Ritmo Binario – Piazzale della Parrocchia di S.Antonio Abate, ore 21.00 Carmiano (LE)
Uccio Aloisi Gruppu a Specchia – Trattoria “Coppuleddrha”. Info e pren.ni: 0833535403 e 3397980804 21,00 Via Giuseppe Garibaldi, Specchia (LE) Vai
San Martino le lune e il vino – Piazza Antonio Salandra, Nardò LE Vai
Scazzacatarante – Masseria Latronica ore 20:30 Galatina (LE)
San Martino alla Casa della Pizzica – Evento speciale in compagnia di Lamberto Probo e Cinzia Marzo, fondatori di Officina ZOÈ – Un’esperienza autentica tra musica e cucina popolare all’insegna della tradizione salentina, ore 12,00. Per info e prenotazioni: 328 9239971 Vai
Preite, Vizzino – Hakuna Matata Cerfignano (LE)
Salentrio – San Martino da Lu Mbroia Corigliano d’Otranto (LE)
SANTA Isteria – La manelleria, ore 21,00. Info e pre.ni: 3938352007 Veglie (LE)
Musica Popolare – Scuderie Palazzo Coluccia – Via Matteotti ore 20:00 Specchia (LE)
Li Trainieri – pizzeria/ristorante “Papale Papale” ore 19:00 Giurdignano (LE) Vai
TalitaKum – Taranta Migrante, live al 33 giri Gourmand, Campi Salentina (LE)
Provvisorio Popolare – San Martino al Contadino con: con Angelo Surdo e Giacomo Casciaro Filippo Agriturismo Il Contadino – info e prenotazioni: 0836 803065 Frassanito Otranto (LE) Vai
SANTU MARTINO TO KALÒ FAI – La cena e l’evento sono a numero chiuso, su prenotazione (entro il 9 Novembre) Per le info scrivere a: 328 087 5857 Zollino (LE) Vai
Salentrio allu ‘Mbroia – Corigliano d’Otranto (LE)
Braci & Abbracci – Sa Martino con: L. Cordella e Michele Costantini Via P.le per Frigole 347720443 Vai
Santu Martinu vene alla Locanda Tù Marchese: Musica, tamburelli e trallallà… 20,45, il vero San Martino nel nostro frantoio ipogeo!
Prenotazione tavolo: 3408274276 Via del Tufo, 38 Matino (LE) Vai
Pizzikatundy Pizziche E Tarante – Parco Malorgio, 3807344293 Manduria (TA)
S. Galeanda, G. Astore, Giù Di Meo, F. Zurlo – Osteria Quattroventi – Via Taranto/Lecce, 13 Fragagnano (TA) ore 21:30. Info 366 1724751
Francavilla Fontana – Gastronomia, musica e cultura. Gruppo Folk La Stella – Musica itinerante a partire dalle ore 18,30 da Piazza Dante per le vie del centro fino a Piazza Giovanni XXIII
Jazzabanna – Musica itinerante a partire dalle ore 18,30 da Piazza Dante, per le vie del centro – San Martino pizzicato con: Enza Pagliara e Dario Muci, ore 22,00 piazza Dante, Francavilla Fontana (BR) Vai
Fratelli Giumentaro in concerto – Giuseppe Giumentaro: Tamburello e Voce Daniele Giumentaro: Fisarmonica e voce. Villa Careva, Pizzeria Ristorante, Villa Careva in occasione della Festa di San Martino, gradita la prenotazione al numero 3662080563 C. da Martina SNC – Latiano (BR) Vai
CuntaTerra : TERRA DI RACCONTI – ore 21.00 – Futuro Imperfetto 2.0 – Via Bologna 26/28, PESCARA – INGRESSO SPETTACOLO (riservato soci ARCI): 7 euro – POSTI LIMITATI | CONSIGLIATA PRENOTAZIONE. PER INFO E PRENOTAZIONI: 348 773 6697
ERRE SEI | Bar “Le Cannetacce” – Alle 18,00, Piazza G. Garibaldi, 6 Città di Cave Vai
Le tarantelle del Gargano a Roma – Fusolab 2.0 dalle 15,00 alle 19,00 Viale della Bella Villa ROMA Vai
Folkatomik San Martino a Milano – District 272 – Via Padova Milano Vai
Marcello Sacerdote in TERRA DI RACCONTI – Futuro Imperfetto 2.0 alle 21,30 – Via Bologna PESCARA Vai
Domo Emigrantes a San Martino Milano, ore 19,00 si può ballare – District 272 Milano Vai
Venerdì 12
Rocco Nigro – Se potessi volare- Con Valerio Tambone e Silvia CivillaTesto di Lotte Faarup, Regia di Marc van der VeldenTerramMare Teatro – Teatro Comunale di Nardò Nardò (LE)
Aranira in concerto – Musica al Bar100g – Scuola Popolare delle Arti del CIP-Alessandrino. Via delle Cigliege, 42 ROMA Vai
Domo Emigrantes live in L’Aquila – Auditorium Del Parco L’Aquila (Renzo Piano) Vai
CGS Canzoniere Grecanico Salentino – WOMAD Las Palmas de Gran Canaria ore 20,00 – Vai
Sabato 13
Ronda di Pizzica – Con Sara Albano, in Piazza Falconieri Monteroni (LE) Vai
Cena Di San Martino – Provvisorio Popolare – G. Casciaro, A. Surdo: Cantina Merica – Per prenotare chiama il numero + 3279778735 (anche whastapp) o invia una mail all’indirizzo [email protected] – Via Vittorio Alfieri, ore 21:00 Supersano (LE) Vai
Rocco Nigro – Se potessi volare – Con Valerio Tambone e Silvia Civilla Testo di Lotte Faarup, Regia di Marc van der VeldenTerramMare Teatro – Teatro Comunale di Nardò (LE)
Sabburchi. Lucia Minutello tra Inni Sacri, Lamenti e devozione popolare – Facebook Live – Diretta streaming su youtube: https://youtu.be/sotGBuq0C0M – Vai
Giovani cantori di Sannicola, ore 20.30 in anteprima streaming su Facebook e Youtube (@liquilab) Vai
San Martino in Piazza – 7ima Straordinaria Edizione – Palazzo Baronale Lopez Y Royo A Monteroni Di Lecce Vai – Video
OGNI ALTRO SUONO: Giovanni Lami – Raffaella Aprile ore 21,00 – KORA via V. emanuele, 19 Castrignano de’ Greci (LE) Vai
La Città Vecchia tra musica e leggende: danze e tradizioni tarantine – Spettacolo Itinerante – Taranto Vecchia – Info. e prenotazioni, contattare o mandare un WhatsApp al numero: 3770948143 Vai
Folkèmigra – Sagra del Cardoncello – Piazza le Monache Ruvo di Puglia (BA)
Ritmo Battente – Laboratorio coreografico – ASSOCIAZIONE LA DANSE – 16,00/19,00 Laboratorio coreografico e ritmico sulle tarantelle del Sud Italia info e prenotazioni: 334 83 33 701; [email protected] Vai
Kardhja live – Concerto etnofolk: 5ª Festa di San Martino dalle 20,00 a Bova Marina Vai
Danze Popolari – alle ore 18:00, per danzare fino allo stremo, presso la Gym Art Academy con: Karin de Noantri, in via laguccio 18,00 a Tecchiena di Alatri. Prenota la tua lezione al: 368 490 498 Alatri FR. Vai
MoBo Duo – PIZZICA E MUSICA POPOLARE & FRANIKO CALAVERA DJSet + PERCUfuSIONI Cumbia – 22,00 Arci Pianeta Sonoro – Spazio sociale e Scuola di musica e arti Via Casilina, 196 ROMA Vai
SAN MARTINO PIZZICHE CONCERTI CENE E VINO – Per Prenotazione: WHATS APP: 379 2258490 – Orari: 19:00 Fujenti – 20:30 LA TELA DI ARACHNE – 21:30 Tremulaterra – 22:30 Folkatomik – 23:30 Canto Antico – Ingresso dalle 18:00 Loft32 da Via mecenate 84/32 Milano (Tram 27) Vai
La “pizzica pizzica ritrovata” – Pizzica di Ostuni con Pino Gala. Laboratorio teorico pratico, 13,30 – 20,00 Info: 3403782824 – Via Pomezia, Milano Vai
Corso Danza Popolare – Vieni a provare con noi! È necessaria la prenotazione: – 335 5223002 Dolzago (LC) Vai
Gruppo Folk 2000 – in svizzera Vai
Domenica 14
INDIAVOLATI – Trio di Musica e canti popolare, 20,30 (gastronomia) Palazzo Romano Patù (LE) Video
Kalascima – Musica da Freud – Facebook Live Vai
Rocco Nigro – Se potessi volare – Distilleria De Giorgi – San Cesario di Lecce
AVVISTAMENTI – Orchestra Popolare di Via Leuca e le ombre di Silvio Gioia – Ore 18,00 Evento online Vai
Giovani cantori di Sannicola!, ore 20.30 in anteprima streaming su Facebook e Youtube (@liquilab) Vai – https://www.youtube.com/watch?v=1KvHu9NDuJQ
INDIAVOLATI TRIO: musicce e canti popolari ore 20.30 Palazzo Romano Patù (LE)
TARENTÌNULA – STAGE DI PIZZICA TARANTINA – 10,00/13,00 info point Taranto – Info e costi: 3497108276 Vai
Tarant Folk – Sagra del Cardoncello – Piazza le Monache ore 12:00 Ruvo di Puglia (BA)
LezioCorso intensivo Danze Tradizionali Centro Sud ORE 15:00 ALLE 18:00 – Italia – Centro Mama Quilla Vai
RADICI-GLI SCARIOLANTI Seminario di musica popolare – 15,00/17,00 Agriturismo Cobragor via G. Barellai, 60 Roma Vai
Lezione di Pizzica con Veronica Calati DADA – Dance Art Design Academy – ORE 17:00 ALLE 18:30 Adelfia Vai
Lunedì 15
Maria Mazzotta -Gelsenkirchen – Tour in Germania e Lussemburgo con Vince Abbracciante – Vai
Martedì 16
Maria Mazzotta – Bielefeld, Bunker Ulmenwall – Tour in Germania e Lussemburgo con Vince Abbracciante – Vai
Mercoledì 17
Corso di pizzica e danze del sud Italia, all’ass. Sephirah, dalle 13,30 alle 15,00 “lu tambureddhu meu” pizzica pizzica e stornelli, via Torino 24/2 Gessate (MI) Info: 3283598609 Vai
Francesco Loccisano – Chitarra Battente – Kaulonia Tarantella Festival Vai
Maria Mazzotta – Francoforte, DIE FABRIK – Kulturwerk Frankfurt – Tour in Germania e Lussemburgo con Vince Abbracciante – Vai
Giovedì 18
La Compagnia Paganese – Al Karem bar & bistrot ore 21,00 – Per Ballare Insieme Al Ritmo Della Nostra Musica. Angri Vai
Maria Mazzotta – Saarbrücken, Breite 63 – Tour in Germania e Lussemburgo con Vince Abbracciante – Vai
Venerdì 19
Antonio Amato , Roberto Gemma – Canti dialettali e griko del Salento – Palazzo De Gualtieris ore 19.30 Castrignano dei Greci (LE) Vai
Consuelo Alfieri , Sergio Pizza , Giuseppe Astore : pizzeria/ristorante “Papale Papale” via Galliano, 17. Ore 21:00 Giurdignano (LE) Vai
Scurru la Vita – Rosa Balistreri, Canta e Cunta ancora – Casa Della Pace Roma – Info e P.ni: 3335446723 SOLO whatsapp o sms Vai
Festa di Calabria – Salone del DLF Pisa – ore 20,30 info e p.ni: 3488440302 Vai
Ciocia World Festival “Autumn edition” Città di Fiuggi – Officina della Memoria. Info e Prenotazione (Obbligatoria) – 334 9536466 – 328 1592307 – [email protected] Vai
Officina Popolare – Flora e Officina Popolare – Flora – 19,00 – #tarantelle #pizzica #tammurriata Eat & Shop Strada dei Loggi, 176 Perugia Vai
Maria Mazzotta – Ettelbruck, CAPE – Centre des Arts Pluriels Ettelbruck – Tour in Germania e Lussemburgo con Vince Abbracciante – Vai
Sabato 20
Raccolta fondi a Corsano, musica, gastronomia e tanto altro, dalle 19,00. Bambini, portate le letterine per Babbo Natale in Piazza San Biagio a Corsano (LE) Vai – Video
PizziCava – Raduno di musica, canti e balli popolori del Salento. Portate gli strumenti. Cava Carangelo Rocco ore 20,30 – Portate gli strumenti, si può portare da mangiare e da bere. Info: 327712758 9 – 3294407650 Acquarica del Capo (LE) Vai – Segnaposto inserito: https://goo.gl/maps/R4QsC8yyxpTm2YaN7 – Video
G. De Filippo M. Costantini – Locanda tu Marchese, 21,30 via del tufo Matino (LE) Info e pre.ni: 3408274276 Vai
StreettUcci – Galatone d’autunno ore 19,30 P.zza S.S. Crocifisso, Galatone (LE) Vai – Video
Rocco Nigro – “La Luna dei Borboni” Balletto del Sud e Brancaleone project Teatro Apollo Lecce – Vai
Balletto del Sud e Brancaleone project Teatro Apollo Lecce
Tutte le Nazioni in Masseria – Masseria Capone Putignano (BA) Vai
Il linguaggio non verbale – laboratorio di pizzica pizzica a cura di Andrea Caracuta, 19,00 – 22,00 – [email protected]: 388 89 24 409 Fiammetta, 339 36 19 019 Alessandra, 346 94 10 934 Pietro Palazzetto dello sport G. Panunzio – via Giovinazzo, 24 – Molfetta (BA) Vai
Stage di PIZZICA con il maestro Stefano Campagna, 19,00/21,00 Via Fiuggi, 18 TOR DE SCHIAVI Roma Info e pre.ni: 3272017537 Vai
Extra Laboratorio di PIZZICA con Andrea De Siena a Milano Mediterranea Danza e Arti – Mediterranea Danza e Arti – V.le Monza, 16 Milano Vai
Taranta Atelier Bologna – Duende – Centro Studi Danza – 16,00/19,00 Duende Centro Studi Danza – via Paolo Veronese 3, Bologna – Per iscrizioni: [email protected] Vai cel: 347 8431794 Vai
Maria Mazzotta – Plauen, Malzhaus – FolkHerbst – Tour in Germania e Lussemburgo con Vince Abbracciante – Vai
Domenica 21
Circolo mandolinistico – Francavilla Fontana – Live
Rocco Nigro – “La Luna dei Borboni” Balletto del Sud e Brancaleone project Teatro Apollo Lecce – Vai
Ensemble Terra d’Otranto – Castello Angioino ore 19:30, Info costi e p.ni: 3474717751 – Mola di Bari Vai
Villanella reggitana con Pino Gala Jesi Laboratorio – Via Guglielmo Marconi, 62 Jesi AN Vai
Pizzica D’Autunno – Stage di pizzica e concerto – Compagnia del Solstizio Mediterraneo: con Federico Laganà. Vai – Morobello di San Marcello, Ancona. Compagnia del Solstizio Mediterraneo Stage di danza, Cena e Concerto del trio: Massimiliano De Marco, Giuseppe Anglano e Federico Laganá – Info e prenotazioni al 3408881095 Vai
PIZZICA LABORATORIO E CONFERENZA – Maristella Martella – Massimiliano Morabito – Per informazioni e iscrizioni: [email protected] – Tel.: 3287583237 Milano Vai
Mediterranea è Sud. Laboratori di danza e musica del Sud Italia tra passato presente e futuro 15:00 ALLE 19:30 – Mediterranea Danza e Arti Viale Monza, 16 Milano Vai
Laboratorio di PIZZICA con ANDREA DE SIENA 17,00 a Milano Mediterranea Danza e Arti – Mediterranea Danza e Arti Viale Monza, 16 Milano Vai
Lunedì 22
Musica popolare con Cosimo & Angelo Pastore e Francesco Pastorelli – Carosino (TA) Vai
‘A PUTÈJE ARTE E (È) CULTURA ” (A Putéje – arte e – è cultura) riparte più carica che mai, riaprendo i battenti della sua bottega sita in Via Duomo 129-131, nei pressi del Duomo di San Cataldo. Taranto Vai – Video
Martedì popolare – Storie del Vecchio Sud, via Buccari, 120 Bari Vai
Festa di Santa Cecilia SISA Degustazione Musica e Giochi per Bambini – Avetrana (TA) Vai
Laboratorio di organetto con: Massimiliano Morabito , ore 20,00 Milano Vai
Martedì 23
PIZZICA PIZZICA con Serena D’Amato. PRENOTA LA TUA LEZIONE PROVA: martedì 23 novembre ore 19:00 – mercoledì 24 novembre ore 20:30 – Chiama: 0832 240084 – ICOS Lecce Vai
Rocco Nigro – Se potessi volare Teatro Comunale Massafra (TA) Vai
Mostra Gli Strumenti Musicali Popolari di Puglia e Basilicata – Orari di apertura:
martedi’23, mercoledi’ 24, giovedi’ 25, venerdi’ 26, sabato 27 novembre 2021 ore 9.30-13.30/ 16.30-19.30 domenica 28 novembre 2021 ore 10-14 – Museo civico di Bari, Evento online Vai
Mercoledì 24
Rocco Nigro – Se potessi volare Teatro Comunale Massafra (TA) Vai
Mostra Gli Strumenti Musicali Popolari di Puglia e Basilicata – Orari di apertura:
martedi’23, mercoledi’ 24, giovedi’ 25, venerdi’ 26, sabato 27 novembre 2021 ore 9.30-13.30/ 16.30-19.30 domenica 28 novembre 2021 ore 10-14 – Museo civico di Bari, Evento online Vai
Laboratorio di anze tradizionali con Stefano Campagna ore 21,00 prima lezione di prova. Castro dei Volsci info e p.ni: 3397637617 Vai
CONVIVIA – Feste, tamburi e danze in Campania – Conversazioni musicali alle Murate – Firenze – Evento online Vai
Giovedì 25
RadiCi, bagagli di musica popolare – Antonio Castrignanò ed Enzo Petrachi live @Cantiere – Cantiere Hambirreria. Viale dell’Università Lecce Vai
Palermo Abdalla folk Vai
Domo Emigrantes live – Neuchatel (CH) Vai
Venerdì 26
Elettro Mascarimirì al Lulu’s, ore 22,00 – Info e p.ni: 3408338264 – Via Gallipoli, 49 Maglie (LE) Vai
Rocco Nigro – La festa del terzo luogo – Brancaleone project Manifatture Knos – Lecce Vai
Mostra Gli Strumenti Musicali Popolari di Puglia e Basilicata – Orari di apertura:
martedi’23, mercoledi’ 24, giovedi’ 25, venerdi’ 26, sabato 27 novembre 2021 ore 9.30-13.30/ 16.30-19.30 domenica 28 novembre 2021 ore 10-14 – Museo civico di Bari, Evento online Vai
I Passi dell’Anima – Corso di danze popolari Tradizionali dell’Italia e del modo – Lezioni intensive a cadenza quindicinale, solo su prenotazione Info: 3204669991 -Alessandra – 3421038402 Paola – P.zza San Francesco, San Severo (FG) Vai
Le Tre Sorelle E TRE FRATELLI !! Folkatomik & Le Tre Sorelle – Ahi lu core meu – live @ Combo Club Cominciate a segnare , la BOMBA sta per scoppiare!!! @tre.sorelle@myosotia@valerya_quarta@francesco.montanaro.9404@li_bassi Combo Club – Suoneria – Via dei Patigiani, 4 Settimo Torinese Torino Vai
Domo Emigrantes live – San Gallen (CH) Vai
Sabato 27
Il Sabato del Marchese – Locanda Tu Marchese, con G. De Filippo, M. Costantini ore 21,30/23,30 Matino (LE) Vai
Salvatore Morra – Sala del Trono di Palazzo Gallone. FANFARA STATION IN CONCERTO. Tricase (LE) Liquilab – Accensione a Cura di Tarantarte e a seguire Cesare Dell’Anna Per informazioni e prenotazione con green pass obbligatorio, contattare Liquilab 348 3467609. Vai
Mostra Gli Strumenti Musicali Popolari di Puglia e Basilicata – Orari di apertura:
martedi’23, mercoledi’ 24, giovedi’ 25, venerdi’ 26, sabato 27 novembre 2021 ore 9.30-13.30/ 16.30-19.30 domenica 28 novembre 2021 ore 10-14 – Museo civico di Bari, Evento online Vai
Trallallero “Festa Popolare” 18,30 al Circolo Culturale Cecco d’Ascoli, Via San Giovanni, 8 Ascoli Piceno. Info: 33333631598 Solo whatsapp Vai
TARANTA – Workshop e Concerto di Musica Popolare, ore 17.30. Per info e iscrizioni: Giovanni 3881883821 Contrada100 – Circolo Arci Monopoli Vai
Rocco Nigro – Paloma – Ballata controtempodi e con Michela Marazzi Factory Compagnia Pizzo Calabro (VV) Vai
Briganti Terra d’ Otranto – Teatro Tasso Sorrento
Workshop di danza popolare: 10.30/13.00 – presso il meraviglioso Centro KION Fisiopalestra di Barbara Falcioni Kion per un seminario di danze popolari del centro sud Italia. Per info 3206186189 via Mario Chiri, Roma Vai
Ass. MURALES di Orgosolo : la Sardegna a Pisa! – Teatro Nuovo Pisa – Binario Vivo. 16,30-23,45 Vai
Voci di Terra 2021: Storie di pane e lavoro 27-28 Novembre 2021 Workshop con Gabriella Aiello – Info e iscrizioni entro il 08/11/2021 – 3891005150 email: [email protected] – Scuola di Musica Popolare di Forlimpopoli Vai
ENERGIC FEST RESTART – ORE 20:00 CENA SPETTACOLO alle 20,00 con il trio. Giulio Bianco , (polistrumentista del Canzoniere Grecanico Salentino) Giacomo Casciaro (chitarra, mandola voce e tamburi) e Giuseppe Anglano (fisarmonica, organetto e voce). DALLE ORE 15:30 ALLE 00:30 INFO E PRENOTAZIONI : Michela 3471969055 – Mattia 3932177079 Primo Piatto – Diamante / Porto Sant’Elpidio Vai
Domenica 28
FIMMENE – ore 18,00 Ex Conservatorio San’Anna Lecce Vai – Video registrato Vai segue
Salvatore Morra – Sala del Trono di Palazzo Gallone. ENSEMBLE IN CONCERTO. Tricase (LE) Liquilab Per informazioni e prenotazione con green pass obbligatorio, contattare Liquilab 348 3467609. Vai
Il tarantismo mediterraneo: presentazione libro a Brindisi ore 18,00. Dialogherà con l’autore Sandra Taveri. Introduzione di Livio Greco. Interventi musicali di Leonardo e Antonio Cordella, Bruno e Ciro Galeone, Daria Falco. Maggiori informazioni sul libro qui: http://lnx.vincenzosantoro.it/…/il-tarantismo…/ Vai
Rocco Nigro – Paloma controtempo Polistena (RC) Vai
TarantElla – Laboratorio con Francesca Trenta – 3472115606 Albano Laziale Vai
ROMA – VERONICA CALATI E MASSIMILIANO DE MARCO – Stage di pizzica e Pratica Guidata – Via del Mandrione, 103, Roma RM Vai
Amaranto – musica popolare in concerto + Anto party – Arci Pianeta Sonoro Via Casilina 196/a Roma fermata trenino Laziali Villini Metro C Pigneto Vai
“MANDOLINI SOTTO L’ALBERO” – Auditorium Parco della Musica – Roma Vai
TAMMURRIATE, DOMENICA A PRANZO CON NOI – Grano In Mano, dalle 11,00 alle 15,00 via s. Liberata Ciciliano Lazio Vai
I vostri video e foto, gli eventi e le serate pizzicate. – Collabora con noi su Watsapp: 3518005485 – Telegram: @pizzicalive t.me/pizzicalive
Scarica l’APP Serate Pizzicate: https://mobincube.mobi/5VJEM1
Follow @PizzicaLive